Pechino: Usa e Giappone devono abbandonare le loro politiche scorrette
MOSCA - Il portavoce del ministero cinese degli Esteri, Zhao Lijian, ha presieduto oggi una conferenza stampa di routine.
Un giornalista ha rivolto la seguente domanda: “la sera del 21 gennaio, i leader di Stati Uniti e Giappone hanno tenuto un colloquio in collegamento video durante il quale hanno discusso di problemi relativi a Taiwan, al Xinjiang, ad Hong Kong e di questioni marittime. Le due parti hanno anche espresso preoccupazione per le politiche della Cina sul Xinjiang e su Hong Kong. Qual è la posizione cinese nei confronti di queste esternazioni?”. Zhao Lijian ha indicato che il colloquio tra i due leader ha riproposto il loro atteggiamento su questioni relative alla Cina, che è stata diffamata e attaccata senza ragione. Essi hanno gravemente interferito negli affari interni della Cina, hanno severamente violato il diritto internazionale e le norme fondamentali che regolano i rapporti tra gli Stati. In risposta, la parte cinese esprime forte insoddisfazione e ferma opposizione ed ha presentato solenni rimostranze sia agli Stati Uniti che al Giappone.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium